Un'immagine diventa molto + bella se le aggiungiamo una corice...ecco come si fa
Per prima cosa apriamo la nostra immagine in Photoshop

Dal menu Immagine selezioniamo Dimensione Quadro
Diamo delle dimensioni a piacere, normalmente mezzo centimetro (0,5) per lato può bastare, oppure nel caso di immagine molto grandi, possiamo anche abbondare e dare come misura uno, due o tre centimetri. Ricordiamoci di controllare sempre che la voce Relativo sia spuntata (selezionatela).

Così è una cornice bianca, se vogliamo colorarla dobbiamo fare così :
Selezioniamo tutta l'immagine andando sul menu Selezione e poi cliccando su Tutto
e di seguito su Selezione e poi Modifica e Bordo
Possiamo dare vari valori a piacere, oppure possiamo provare e riprovare finché non troviamo la grandezza che ci è più congeniale. In questo caso ho dato una bordatura di 15 pixel
L'ultimo passo è selezionare lo strumento Strumento Secchiello e riempire il bordo selezionato con un colore a piacere. Io in questo caso ho scelto il blu

Se cliccate + volte col secchiello, cioè lo prendete versate il colore e ricliccate una o due volte vedrete che scompare la sfumatura. Quindi potete scegliere come vi piace di +!

Per prima cosa apriamo la nostra immagine in Photoshop

Dal menu Immagine selezioniamo Dimensione Quadro
Diamo delle dimensioni a piacere, normalmente mezzo centimetro (0,5) per lato può bastare, oppure nel caso di immagine molto grandi, possiamo anche abbondare e dare come misura uno, due o tre centimetri. Ricordiamoci di controllare sempre che la voce Relativo sia spuntata (selezionatela).

Così è una cornice bianca, se vogliamo colorarla dobbiamo fare così :
Selezioniamo tutta l'immagine andando sul menu Selezione e poi cliccando su Tutto
e di seguito su Selezione e poi Modifica e Bordo
Possiamo dare vari valori a piacere, oppure possiamo provare e riprovare finché non troviamo la grandezza che ci è più congeniale. In questo caso ho dato una bordatura di 15 pixel
L'ultimo passo è selezionare lo strumento Strumento Secchiello e riempire il bordo selezionato con un colore a piacere. Io in questo caso ho scelto il blu

Se cliccate + volte col secchiello, cioè lo prendete versate il colore e ricliccate una o due volte vedrete che scompare la sfumatura. Quindi potete scegliere come vi piace di +!

2 commenti:
che bello. copiato e incollato. grazie. zia lella
Di niente, sono contenta di esserti stata utile!!!
Posta un commento